Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Walker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php on line 55

Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Sorter::walk($elements, $max_depth = 0) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.sorter.php on line 60

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/themes/voice/include/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php:0) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/zero-spam/classes/class-wpzerospam.php on line 938
50 Sfumature di Dungeon Master • Il nostro consiglio per tutti i Game Master • The Weird Warehouse

Visto che per questo mese stiamo approfittando dello speciale corso Game Master Academy (il workshop per diventare buoni master di Numenera indetto da Monte Cook Games e, qui in Italia, proposto da Wyrd Edizioni. Senza rispiegarvi tutto, se vi siete persi la novitá vale la pena che vi rileggiate l’articolo dedicato qui), anche per tutto il mese di febbraio abbiamo pensato di raccogliere qui e lá spunti e materiali interessanti per il duro e talvolta spietato lavoro del Game Master, o Dungeon Master, che dir si voglia.

Perché, come abbiamo giá avuto modo di spiegare, bravi Master si diventa, con l’esperienza, certo, con costanza e dedizione, ma diciamo che se qualcuno molto piú esperto di noi si mette a darci qualche bel consiglio ben assesstato, ecco, male proprio non fa!

Ed é proprio quello che in questo caso vuole fare Isola Illyon, il portale di informazione dedicato al fantasy che tutti gli appassionati dovrebbero conoscere e frequentare il piú spesso possibile. Nel nostro peregrinare a caccia di consigli ci siamo imbattuti in questo libretto, 50 Sfumature di Dungeon Master, dove un manipolo di grandi saggi di Isola Illyon ha amorevolmente raccolto 50 pillole di saggezza per Master, o aspiranti tali. Ce lo siamo letto e ci é sembrato talmente utile che volevamo consigliarlo veramente a tutti!

50 Sfumature di Dungeon Master

Innanzitutto si tratta di un piccolo ebook totalmente gratuito che, prima ancora di continuare a leggere, dovreste proprio andarvi a scaricare.

Lo trovate qui, disponibile in piú o meno tutti i formati che volete.

Adesso potete aprirlo e notare subito che si tratta di roba da veri Nerd, sí, come noi e voi. Noterete anche che, per come é scritto, richiama esplicitamente Dungeons & Dragons ma é inutile dirvi che i consigli sono consigli, e un Master é un Master, sia esso chiamato DM o GM.

Ora noterete anche che ci sono un po’di macro sezioni che dividono 50 consigli in pillola per argomenti. Ecco, é proprio quello che é: una raccolta di suggerimenti, consigli e reminders, spicci e scanzonati, per chi aspira a diventare GM oppure lo é giá ma apprezza il parere di chi ne ha viste tante nella vita. In un primo momento potrebbe anche sembrare tutto molto all’insegna del “abbiamo scoperto l’acqua calda”, ma non fermatevi a quello, riflettete e siamo certi che capirete che spesso é utile anche solo ricordarsi alcune regole che sembrano banali, ma che facciamo presto a dimenticarci nella foga del momento. Come “divertirsi”, ecco, divertirsi é proprio l’esempio perfetto secondo me; uno di quelli che ti potrebbe sembrare scontato, che non devono mica venire a ricordartelo, ma che poi spessissimo si é talmente presi dal party, dalle regole, dal voler fare bene, che il gioco diventa quasi un lavoro e allora addio divertimento.

50 sfumature di Dungeon Master serve a questo, a ricordarti, con quella sottile vena di sadismo che si confá ad ogni buon GM, che il segreto del successo sta nel divertirti, nel rilassarti, nel goderti il mondo che tu hai creato e che, quindi, é tuo. E se tutto questo non bastasse…beh, per quello hanno inventato i Tarrasque.

 

Le avventure per diventare buoni Game Master continuano…

Mentre facciamo tesoro di questa perla di Isola Illyon, continuano le ricerche di tools e utilities per migliorare il nostro ruolo di Game Master e continuiamo a seguire scrupolosamente gli step della GM Academy, prestissimo vi faremo sapere come sta andando!

Leave a Comment