Oggi ci facciamo sentire non per le solite analisi ma per segnalarvi un ottimo prodotto che ci é capitato fra le mani e pensiamo possa essere utile a molti giocatori di Vampire in ascolto.
Abbiamo avuto modo di vedere da vicino Roma By Night Liber I: Damnati super Damnatos, un corposo ed esaustivo supplemento per Vampire The Masquerade disponibile sullo Storytellers Vault, che nella bellezza di 220 pagine comprende un numero impressionante di personaggi pronti per ogni livello di potere.

Il compendio non comprende il setting della Roma immaginata come sfondo ai personaggi né, chiaramente, il regolamento del gioco; tuttavia ci sentiamo di dire che la scheda di ogni personaggio é molto ben dettagliata, come si addice ad un gioco come Vampire dove la componente sociale é tutto, e fornisce non solo informazioni sul personaggio in questione ma un ricco background contestualizzato da cui é possibile dedurre molto del tempo e luogo dell’azione.
Il libro uno si occupa dei dannati che popolano l’ambientazione di un Roma marcescente, ombra ormai sbiadita di un’opulenza che si mantiene solo sulla facciata dei simboli di una religione vuota, che ormai non é nulla piú che superstizione, coi suoi marmi scheggiati e croci arrugginite. Questo é quello che dovreste tenervi presente come punto di partenza per Roma By Night: una cittá di peccatori e derelitti fra i vecchi fasti e l’immobilitá di chiese e monumenti, fin piú giú, lungo le strade degli squallidi quartieri popolari, e poi il ghetto ebraico e le borgate.
Come definito dal manuale, vengono fornite sufficienti informazioni per giocare durante la Guerra dei Principi e nel mezzo del Risorgimento, tuttavia viene specificato come periodo ideale per l’inizio delle cronache ambientate a Roma il 2004.
Da qui prende il via la carrellata degli 80 personaggi pronti. Per ognuno di essi viene indicata la generazione e la provenienza e aggiunta un’immagine e, spesso, una citazione da cui trarre ispirazione. Segue, come dicevamo poco sopra, un corposo background che chiarisce il passato e il contesto attuale in cui si colloca il personaggio. Poi vengono spiegati dettagli ulteriori sul suo aspetto fisico e, cosa piú importante, vengono date delle brevi linee guida per l’interpretazione, prima di passare alla scheda vera e propria con caratteristiche e punteggi.
Come potete intuire poco importa se non ne possiamo fare un’analisi dettagliata come facciamo coi giochi completi e i sistemi, qui siamo davanti ad un ottimo supplemento che puó tornare molto utile a chi vorrebbe giocare Roma By Night ma anche a tutti i giocatori di Vampire in generale.
In questo caso inoltre consideriamo un notevole plus il fatto che si tratti di un prodotto interamente in lingua italiana, merce rara in un luogo come lo Storytellers Vault, tendenzialmente popolato di prodotti molto validi ma quasi esclusivamente in lingua inglese. Se ci mettete poi che sta per vedere la luce la 5ed di Vampire in Italiano fra le grinfie di NeedGames…
Dove trovare Roma By Night Liber I
Il supplemento, ad opera di Vincenzo Bruni, é disponibile in formato PDF sullo Storytellers vault, la divisione di DrivethruRPG dedicata alla proprietá intellettuale White Wolf (Vampiri, Licantropi ecc.) e acquistabile tramite DrivethruRPG a questo link.
Se siete giocatori, o ancora meglio autori di materiale home made relativo ai giochi della White Wolf come Vampire the Masquerade vi invitiamo anche a dare un’occhiata a quella enorme miniera di materiale che é lo Storytellers Vault. Qui, esattamente come succede con la Guild per Dungeons & Dragons, potete mettere in vendita il materiale creato da voi.