Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Walker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php on line 55

Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Sorter::walk($elements, $max_depth = 0) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.sorter.php on line 60

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/themes/voice/include/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php:0) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/zero-spam/classes/class-wpzerospam.php on line 938
Through the Breach e i Penny Dreadful per una serata di Halloween a base di Malifaux • The Weird Warehouse

Il nostro viaggio verso la notte di Halloween (ricordiamo l’appuntamento con #weirdhalloween, una serie di articoli speciali che ci accompagnerà per tutto il mese di Ottobre alla scoperta di materiale interessante per animare la notte dei morti) oggi ci porta verso lidi che ancora non avevamo toccato.

Recentemente Wyrd Edizioni ha annunciato la sua presenza a Lucca Comics & Games 2015 con un nuovo tipo di gioco (oltre alle altre uscite già annunciate come La Guardia dei Topi e The Strange): arriverà anche in Italia la seconda edizione di Malifaux.

Malifaux  non è un gioco di ruolo Pen & Paper, è un gioco di miniature, e molto altro. E’ un gioco di tattica, di strategia, è più un wargame che un gdr, come si addice ai giochi di miniature. E’ quello che vi ci vuole se volete cambiare un po’giro, ma senza uscire dal gusto per le ambientazioni curate e le storie intriganti.

Per chi ama i giochi di ruolo, darsi ai giochi da tavolo può anche non essere sempre così automatico come si pensa, spesso sono piatti, eccessivamente su binari e, per dovere di brevità, non raccolgono grossi approfondimenti. Un gioco di miniature invece ha un enorme vantaggio: una storia complessa alle spalle, personaggi vividi, elementi di lore da rispettare.  Quindi rispetta dei canoni di “brevità” tipici dei giochi da tavolo, che non occupano anni di sessioni da rispettare con puntualità, che vi permettono di fare anche solo una partita per cambiare, ma che, allo stesso tempo, vi fanno affezionare alla storia e ai loro protagonisti.

Uno dei nostri suggerimenti per Halloween è proprio, visto che stiamo parlando di una serata singola, di pensare se avete voglia di buttarvi in qualcosa di diverso e provare un gioco di miniature. Su quale gioco non abbiamo avuto dubbi, una partita a Malifaux è perfetta per halloween!

In italia vedrà la luce la seconda edizione, completamete rivista rispetto alla prima, con maggiore profondità di strategia e molte novità anche sul piano dei personaggi. Per averla tra le mani bisognerà aspettare Lucca, e questo è chiaro, difficilmente ce l’avrete e potrete studiarla in tempo per la notte di Halloween (beh, non è impossibile, ma se ci riuscite avete tutto il mio rispetto). Però esiste la versione originale, ed è quella su cui potreste buttarviper godervi il brivido horror del gioco per poi darvi all’italiano.

nurses malifauxChe cos’è Malifaux

Malifaux è stato edito da Wyrd miniatures e proposto sul mercato statunitense già una decina di anni fa. Ora è destinato ad arrivare anche sul mercato italiano grazie alla collaborazione tra Wyrd edizioni e Wyrd miniatures.

Come dicevamo, è un gioco di miniature, dove i giocatori dipingono miniature da 32mm per formare il loro equipaggio di 7/10 personaggi. Ogni equipaggio è comandato da un illustre personaggio del mondo di Malifaux che comanda la sua squadra verso la conquista della risorsa più potente del mondo: le pietre dell’anima.

Ogni equipaggio deve appartenere a una delle fazioni che si contendonoil controllo:

la Gilda, i Resurrezionisti, i Nai Nati, gli Arcanisti, i Reietti, i Dieci Tuoni, i Gremlin.

Il gioco può essere affrontato tramite tattiche e strategie multisfaccettate, creando sempre nuovi scenari. Si può essere più accorti, si può essere più violenti, ma quel che è certo è che  necessaria freddezza e una sapiente uso delle risorse per non soccombere.

A complicare il tutto ci si mette il Fato. Il gioco, infatti è diceless, e utilizza un mazzo di carte Fato per la determinazione degli eventi (come i combattimenti). Sovvertire il Fato e manipolare le carte è ovviamente indispensabile per avere in pugno la partita.

[stextbox id=”info” caption=”Dove trovarlo” float=”true” align=”right”]malifaux pistoleroAcquista Malifaux 2E in inglese su DrivethruRpg[/stextbox]

Il mondo di Malifaux

Malifaux è ambientato su di una terra alternativa, dove lo steampunk e il gusto vittoriano (più tipico dello steampunk) si fondono con un gotico horror che in alcuni tratti sa anche un po’di Cthulhu.

In sostanza: 1987, la magia è in decadenza, sempre di più, finchè un gruppo di potenti individui scopre una incredibile fonte di potere magico che giace giusto un pelo al di fuori della loro portata mortale, appena al di là della nostra realtà. Allora viene organizzato un rituale, il possesso di questa fonte è troppo goloso per lasciare tutto lì dove sta, ma peccato che il rituale non sia poi ‘sta grande idea e il risultato finale sia un disastro immane, di quelli che cambiano la realtà del mondo e dell’intero universo.

Arriviamo così alla creazione della Breccia, un grande, irregolare strappo tra la nostra realtà e qualcosa di molto peggio. Vengono subito organizzate squadre di ricognizione per capire che cosa c’è dall’altra parte, per scoprire molto presto che non si è fatto un grande affare, che il “di là” è incredibilmente potente, magico oltre ogni limite e senza una morale. Il “di qua” invece diventa un mondo che chiaramente ha osato troppo, ha avuto in cambio grandi poteri ma scapito di almeno parte della sua umanità.

Appena al di là della breccia si trova la “ridente” cittadina di Malifaux, il consiglio è quello di arrivarci a bordo di un treno…più steampunk di così….

[stextbox id=”info” caption=”Dove trovarlo” float=”true” align=”right”]Acquista su DrivethruRPGAcquista su DrivethruRPG[/stextbox]

Through the breach e Penny Dreadful:

ovvero, quello che, da amanti dei gdr, ci piace proporre per Halloween!

Quello che volevamo fare fin qui era farvi conoscere anche il mondo dei giochi di miniature e proporre un prodotto diverso per Halloween e quindi è giusto che sia così.

Ma passiamo oltre e vediamo che altro ha in serbo per noi questa ambientazione gotic-steampunk.

Malifaux ha già di per sè una bellissima ambientazione molto giocabile in contesti horror. Basta interessarsi un po’alla sua storia (Wyrd edizioni ci sta regalando un sacco di piccoli spoiler sul mondo, le fazioni, i personaggi, ad uno ad uno compaiono sul loro sito http://www.e-wyrd.com/) e ci si rende conto di come sia adattissima all’occasione. Ma, come dicevamo, per l’italiano dobbiamo aspettare, e allora tanto vale farci venire la gola e immergerci in uno dei diversi giochi che sono stati prodotti, per il mondo di Malifaux.

through the breachPrimo fra tutti Through The Breach, un gioco di ruolo a percorsi finiti ambientato nel mondo di Malifaux.

In questo gioco i protagonisti sono chiamati Fated, persone speciali a cui il destino ha riservato un sacco di cose speciali. Il destino gioca un ruolo fondamentale durante tutta la loro vita di PG, dalla loro creazione, a ogni singola azione, fino ad una fina precisa. Infatti in questo gioco i personaggi sono chiamati a percorrere una strada e crescere di sessione in sessione fino ad arrivare ad un punto finale, dove i PG dovranno decidere se accompiere al loro destino o ingannare il fato.

Anche in questo caso il gioco è diceless e viene utilizzato in mazzo di carte Fato per determinare le sorti delle azioni. Il meccanismo è semplice e simile ad altri giochi che usano le carte: gira una carta e aggiungi i modificatori, compara il punteggio al bersaglio e scopri cosa succede.

Ogni personaggio appartiene a un Pursuit, una via di mezzo tra classe e professione che viene scelto all’inizio della sessione e conferisce particolari caratteristiche. Il Pursuit è particolarmente mobile, può cambiare ad ogni sessione e condurre il personaggio verso strade molto diverse e poliedriche doti personali. Al termine di ogni sessione, al personaggio viene conferito un benefit per il Pursuit interpretato che ne determina una crescita in quella direzione.

E poi c’è il destino di ognuno, per cui la strada di ogni personaggio è costellata di piccoli indizi che rivelano il loro vero destino finale. Le sessioni di gioco assomigliano molto alle puntate di un telefilm, ognuna può avere più focus sulle rivelazione del destino di un particolare personaggio, mentre si sviluppano avventure di contorno. Esiste anche un destino collettivo, ovviamente, che riguarda tutto il gruppo e che i Fated devono raggiungere insieme. A complicare le cose, come sempre, il fatto che il destino di ognuno si rivela anche a fatti, inserendo piccoli cambiamenti nei personaggi, manifestazioni di poteri ad esempio, che aiutano ad intuire da che parte si sta andando.

Il mondo di Through the Breach quindi è perfetto per chi si è appassionato al mondo horror-gotico-western-vittoriano-steampunk di Malifaux e non vede l’ora di colorare un po’ le mille avventure che ne possono uscire ma che, allo stesso tempo, non ha nessuna voglia di darsi alle miniature. 

E se ci state davvero facendo un pensiero per Halloween, eccovi serviti delle giuste avventure: i Penny Dreadful.

Penny Dreadful è una definizione letteraria, che incorpora dei piccoli racconti, decisamente brevi, molto horror, dai toni enfatizzati e splatter, che costavano, appunto, solo 1 penny e che venivano venduti al pubblico sottoforma di giornaletti. Questa forma si diffuse in Gran Bretagna nel XIX secolo, proprio un’epoca perfetta per Malifaux e la sua ambientazione.

Nel nostro gioco, infatti, i Penny Dreadful sono una serie di avventure, per lo più One Shot e accompagnate da personaggi pregenerati, che raccolgono storie dal sapore horror/gotico molto Malifaux e che conservano tutto il gusto del gioco di ruolo a sessione breve. Per divertirsi nel terrore, potremmo dire.

Ce ne sono tantissimi che potete scegliere per Halloween, uno più gothic dell’altro, noi ne abbiamo trovato uno in particolare che consigliamo per la vostra serata speciale:

[stextbox id=”info” caption=”Dove trovarlo” float=”true”]malifaux nightmaresAcquista su DrivethruRPG[/stextbox]

Night of the Carver

RUSTLE, RUSTLE AND SNICKITY SNACK!

Every year, the city of Malifaux is plagued by a series of violent murders that eventually culminate in a brutal slaughter on All Hallow’s Eve. On that haunted night, the wise stay indoors, lest they find themselves screaming at the end of the Carver’s blades.

Malifaux Nightmares explore the darker characters that lurk in the shadows of the Malifaux universe. Night of the Carver is a Through the Breach one shot horror adventure that also contains three bonus Encounters for Malifaux.

Questa la presentazione dell’avventura. Ma di Penny Dreadful ce ne sono parecchi altri, a voi la scelta! 

1 Comment

Leave a Comment