Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Walker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php on line 55

Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Sorter::walk($elements, $max_depth = 0) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.sorter.php on line 60

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/themes/voice/include/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php:0) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/zero-spam/classes/class-wpzerospam.php on line 938
DnD 5e • Commenti al Reddit AMA con Mike Mearls su DM Guild, OGL e SRD • The Weird Warehouse

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle novità in campo Wizards of the Coast e spiegato tutto quel che c’è da sapere, almeno all’inizio, sulla Dungeon Masters Guild e sulla nuova OGL dedicata alla quinta edizione di Dungeons & Dragons. Vi avevamo anche promesso che avremmo spulciato attentamente il Reddit AMA che si è tenuto venerdì 15 al cospetto di Mike Mearls (Senior Manager, D&D R&D), Chris Lindsay (D&D Product Manager) e Trevor Kidd (WotC Community Manager), e che vi avremmo riassunto i punti più interessanti.

Ed eccoci qui! Con questo articolo che fa molto “informazioni di servizio” e che lascia un po’da parte le nostre amate review e news sul mondo gdr per analizzare un po’più nel dettaglio l’intervista avvenuta su reddit.

I Reddit AMA sono sempre forieri di “indizi” interessantissimi, e le risposte ci fanno sempre capire moltissimo su chi sta rispondendo e sulle meccaniche che stanno dietro le quinte delle aziende interessate. Anche solo il modo in cui l’intervistato risponde può dirci tanto. Il problema fondamentale è che sono esclusivamente in inglese, e questo per molti rende ostico o del tutto impossibile vanire a capo delle informazioni. Per chi invece non ha molti problemi con l’inglese si prospetta il problema del numero delle domande/risposte. Gli AMA sono sempre enormi, spterminate distese di domande di ogni genere, risposte, sotto domande e sotto risposte, molte delle quali magari sono divertenti, ma non sono certo utili alle informazioni che stiamo cercando.

Enworld.org, per fortuna, viene un po’in aiuto di tutti, compilando e riassumendo perfettamente tutte le domande importanti che sono state fatte, con relativa risposta. Una vera perla di riassunto che potete trovare, in inglese, alla pagina

A Million Answers From Mearls & Lindsay About DM’s Guild, DDAL, and the OGL (Compiled AMA)

Noi dal canto nostro vogliamo dare il nostro contributo vedendo insieme, in italiano questa volta, quali sono stati punti salienti della lunghissima intervista e quali sono state le informazioni più succose e interessanti emerse dal dialogo con i guru di Dungeons & Dragons riguardo la Dungeon Master Guild, la OGL e la quinta edizione.

Quindi: cosa possiamo dedurre dal Reddit AMA?

  • La WoTC non intende femarsi alla possibilità di pubblicare materiale sui Forgotten Realms. Diciamo che stanno sul “cominciamo così, e vediamo come va prima di aprire i cancelli”.
  • La possibilità di avere anche altre ambientazioni introduce concretamente la possibilità di includere anche cose come Dark Sun e Gamma World.
  • La restrizione ai Forgotten Realms permette comunque, se necessario, di citare riferimenti ad altri setting. “nominare” Planescape, ad esempio, o qualche luogo o sottotrama riferita a quel mondo, non è reato. Quel che conta è che il manuale sia a tutti gli effetti ambientato nei FR, alla fine.
  • Per quanto il contenuto non sarà controllato in senso stretto ci saranno comunque degli attenti “occhi aperti” per evitare abusi; come il tentativo di guadagnare soldi dalla creazione di meri compendi di materiale altrui.
  • Nelle linee guida ci lasciano dicendo “se il tuo materiale è buono potrebbe essere incluso nel materiale ufficiale”. Nell’AMA viene specificato che il materiale della Guild non sarà reso legale per l’Adventurer League o incluso nelle pubblicazioni, ma potrebbero essere scelti dei buoni autori per lavorare a nuovo materiale ufficiale. Quindi per il momento si tratta di “scovare talenti”
  • La Wizards, abbiamo visto, si prende il 50% di guadagno per ogni contenuto ed è anche necessario concedere diritti esclusivi. All’ovvia domanda sul motivo (visto che Drivethru stesso prende molto meno) hanno risposto che con quegli introiti in più prevedono di offrire una community completa con molto supporto, materiale ed eventi dedicati.
  • Da molte domande sembra emergere una sana preoccupazione nei confronti della proprietà intellettuale e del materiale utilizzabile. Ci sono molte domande sulla possibilità di usare materiale gratuito trovato in rete ma fatto da altri (le wiki ad esempio) o artworks ecc. Al momento sembra che la Wizards non abbia una risposta precisissima per tutto, la risposta tipo è: se è possibile evidenziare che qualcuno abbia violato il diritto di qualcun’altro facendo suo del materiale che non lo è, allora questa persona sarà punita. A nostro parere restano molte oscurità a riguardo, dovute alle troppe sfaccettature di questo problema, speriamo in ulteriori chiarimenti in futuro. L’unica cosa chiara è che, se si volessero includere nel proprio lavoro delle features amatoriali (qualcosa di homebrew ad esempio), citandone correttamente la fonte, è possibile usare solo materiale pubblicato all’interno della Guild.
  • Verranno mai pubblicati i PDF dei manuali base? Ok, questa non centra con la guild o con la OGL, ma la risposta era interessante: per ora no way!
  • Ci si chiede, ad un certo punto, se la DM guild sia un progetto per rendere l’universo editoriale di DnD ufficialmente privo di “splatbooks”. Gli splatbooks essenzialmente sono i libri come i compendi, dedicati a micro materiale aggiuntivo come classi, razze, armi, armamenti, incantesimi ecc. In questo caso la Wizards si dice ufficialmente molto cauta nella futura pubblicazione di libri del genere. Dichiarano esplicitamente che la Dm guild mira, oltre che a tanti altri scopi, anche a rendere fruibili a tutti chilotoni di materiale del genere creato dai fan, ma questo non chiude le porte a futuri manuali ufficiali. Semplicemente si dicono molto, molto cauti nelle future pubblicazioni; preferendo aspettare di avere materiale per pubblicare corposi compendi di materiale anzichè mille micro libri.
  • Nella SRD chiaramente “mancano” dei contenuti che invece ci sono nel manuale base. Alla domanda riguardante questi contenuti mancanti la Wizards risponde che è così che vogliono che stia la faccenda; i materiale inclusi nella OGL sono esclusivamente quelli che loro hanno voluto rendere open e, pertanto, al momento non ne aggiungeranno altri (io non tratterrei il fiato aspettando che cambino idea!).
  • Per i prodotti DMguild è disponibile un logo tipo “fan” da apporre, mentre invece attenzione perchè i prodotti OGL non possono avere un logo ufficiale.

E ora vediamo qualcosa su cosa è permesso e cosa no, in breve…

  • E’ permesso pubblicare sulla Guld qualcosa che è stato precedentemente finanziato su Kickstarter? Sì!
  • E’ permesso convertire materiale classico, o di altre edizioni alla nuova edizione? Sì, a patto che non si tratti della copiatura di qualcosa di già pubblicato ma di una accurata rielaborazione. E’ possibile usare che materiale non ambientato in un setting specifico. Se la conversione viene ambientata nei Forgotten Realms, però, è meglio.
  • E’ possibile fare riferimento, ad esempio, al manuale dei mostri invece che indicare ogni volta tutte le stats? Sì, è possibile grassettare il nome oppure indicare la pagina del manuale dei mostri da guardare.
  • E’ possibile usare mostri sotto Product Identity? Sì, ad esempio, il Beholder, che notoriamente è proprietà effettiva Wizards e non può essere nominato altrove, è assolutamente usabile! Stesso vale per nomi sotto PI come Freccia Acida di Melf e per personaggi iconici come Drizzt ecc.
  • E’ possibile usare il font ufficiale? No, se proprio è necessario ne suggeriscono uno libero nei template del sito.
  • E’ possibile pubblicare materiale che non ha un setting specifico si nessun tipo? Sì, ma è sempre meglio che sia ambientato nei FR per quanto possibile.
  • E’ possibile pubblicare traduzioni in altre lingue di materiale esistente? No. Pubblicare materiale in altre lingue è una manna per loro, ma non tradurre meramente cose già esistenti.
  • I romanzi pubblicati sono inclusi come materiale a cui attingere? Sì, purchè ambientati nei FR ovviamente.
  • E’ possibile usare nei propri lavori delle immagini ufficiali? Solo quelle rese disponibili in apposite sezioni della DM guild.
  • Stesso discorso vale per le mappe.
  • E’ possibile usare la OGL per creare nuovi settings? Sì, ed è anche la ragione principale della sua esistenza. Creare nuovo materiale che ancora non esiste. Se volete lavorare sui Forgotten Realms o con i nomi ufficiali di DnD, beh, per quello dovete usare la DM guild.
  • Se una meccanica in particolare (es. superiority dice) non è presente nella SRD, posso creare classi che usano quella meccanica? No, niente di quello che non è incluso può essere usato o anche dato per scontato nei materiali pubblicati sotto OGL.

Per il momento è tutto sul fronte Dungeon Masters Guild, OGL, SRD, e quinta edizione di DnD in generale. Ma tenete d’occhio i post, eventuali chiarificazioni o nuove specifiche non tarderanno ad essere postate!




Leave a Comment