Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Walker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php on line 55

Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Sorter::walk($elements, $max_depth = 0) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.sorter.php on line 60

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/themes/voice/include/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php:0) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/zero-spam/classes/class-wpzerospam.php on line 938
Anime e Sangue La Strada Per Casa • Capitolo Primo: Altrove • The Weird Warehouse

Anche per chi non ha potuto godersi l’anteprima di Lucca è uscito il primo capitolo di Anime e Sangue La Strada Per Casa, dal titolo “Altrove“.

La strada per casa è il progetto di una web-serie basata sull’idea del gdr di Matteo Cortini Anime e Sangue. Come promesso godremo della visione dell’episodio pilota, diviso in due parti, prima del lancio del progetto vero e proprio in crowfunding per la realizzazione di una serie completa. Il pilota, naturalmente, ha lo scopo di osservare le reazioni del pubblico e vedere se il lavoro può funzionare, nonché quello di far venire a tutti l’acquolina in bocca in vista della caccia ai finanziamenti.

Per chi non spesse di cosa parla il gioco Anime e Sangue, rimandiamo al nostro precedente articolo (che trovate qui)ma, per farla breve, si tratta di un gdr in cui i veri protagonisti sono povere anime imprigionate in oggetti fisici.

Il gioco ha sempre ricevuto consensi controversi e ha più volte scisso il pubblico tra innamorati persi e gente dalla faccia schifata, ma quel che è certo è che questo tipo così particolare di struttura si presta particolarmente bene a rendere storie appassionanti.

Quando poi è venuta alla luce l’idea di una web-serie ne siamo stati molto felici ma comunque non del tutto sorpresi, sono moltissime le possibilità soprattutto cinematografiche oltre che letterarie offerte dal mondo dei giochi di ruolo in generale, figuriamoci, come dicevamo, da un gioco come Anime e Sangue, così creativo già solo nella meccanica.

Da lì a realizzare un vero capolavoro, però la strada è lunga, e nella vita abbiamo visto molti tentativi molto poco riusciti di girare progetti indipendenti basati su questo e quello tratto dal mondo ludico.

anime e sangue la strada per casaAbbiamo osservato il trailer e ne siamo rimasti piacevolmente sorpresi, ci sembrava già che il lavoro fosse di buona qualità e il montaggio ci ha fatto decisamente venir voglia di vedere il resto.

Poi abbiamo visto la sigla e abbiamo detto “beh però, non male davvero, speriamo che adesso non mandino tutto in vacca”…e abbiamo tenuto le dita fortemente incrociate. Insomma, l’idea c’è, la suspance pure, resta ancora da vedere il prodotto finito, e quindi c’è tutto il tempo di trasformare una bella idea in poltiglia.

Poi è arrivata la prima parte. Su cui mettiamo un bel cartello NO SPOILER! perché vogliamo che la guardiate e capiate anche voi tutto il potenziale di questo progetto.

Insomma, dopo aver visto che ci sta dietro una buona idea, possiamo dire che quello del trailer non era solo un buon montaggio. Il prodotto è proprio ben fatto! Il rischio più grande era di fare gli “indipendenti” fino in fondo e lasciarsi andare ad un girato dozzinale o, peggio, non trovare dei buoni attori. Il che non è mica facile, sapete? Soprattutto per la maggior parte di noi che, parlando di fantasy e simili, è abituata al recitato americano che in Italia, non solo non si trova, ma quando si tenta di replicare fa anche un po’ridere.

Invece qui no, buona la regia, buonissimi i testi, ma anche buona recitazione e facce “giuste” quanto basta.

Menzione d’onore anche per gli effetti. Non solo è ben curata la parte del trucco (stiamo pur sempre parlando di un gdr le cui parole chiave sono “anime e SANGUE”), ma l’idea di far apparire le anime come sagome di luce (del giusto colore!) che sembrano schizzate da un disegnatore, è molto evocativa.

Qui sotto trovate incorporato il link all’episodio, consigliamo a tutti di vederlo e di tenere bene d’occhio la Two Little Mice che non è solo detentrice del canale ma casa di produzione della serie. Non fatevi scappare nemmeno la seconda parte (in arrivo prossimamente), noi la aspettiamo per una recensione del pilota completo, più approfondita, in cui analizzeremo meglio i vari aspetti della storia e del girato.

A parte questo speriamo di avere presto una serie completa!

Leave a Comment