Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Walker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php on line 55

Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Sorter::walk($elements, $max_depth = 0) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.sorter.php on line 60

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/themes/voice/include/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php:0) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/zero-spam/classes/class-wpzerospam.php on line 938
Compendio delle munizioni alternative • The Weird Warehouse

Qualunque sia il vostro gioco di ruolo, quello che vi sta nel cuore e che giocate da sempre, anche questo gioco non fa del combattimento uno dei suoi baluardi principali, saprete sicuramente quanto siano importanti le armi a distanza.

[inizio parentesi storico-antropologica]

Questo perchè ovviamente non tutti i nemici sono uguali, alcuni volano, altri llevitano, altri sono semplicemente arrampicati chissà dove o irraggiungibili. Ad ogni modo dei nemici così prima o poi si incontrano sempre, è parte stessa della varietà della battaglia.

Se pensiamo al gioco di ruolo come un’estensione della fantasia che da vita ad un mondo consistente, allora non possiamo prescindere da una caratteristica essenziale insita in tutti i popoli, umani, alieni, fantasy che siano: il miglioramento.

Le creature senzienti, quali che siano, hanno come impulso naturale di sopravvivenza il miglioramento, personale ma soprattutto delle tecniche che permettono loro di mangiare e, quindi sopravvivere. Per questa ragione, fondamentalmente, da che mondo è mondo, le armi e le munizioni vengono migliorate, riviste, corrette, specializzate. Anche l’uomo preistorico costruiva diverse punte di freccia da provare in diverse occasioni, così come oggi costruiamo diversi tipi di proiettili per le armi da fuoco.

[fine parentesi storico-antropologica]

Tutta questa noiosa introduzione era doverosa per farvi capire i retroscena di questo articolo.

Per farla facile abbiamo notato che nei core rulebooks di tutti i giochi di ruolo più conosciuti è sempre disponibile una buona scelta di armi diverse, con caratteristiche e qualità diverse, ma le munizioni, in fin dei conti, restano sempre e solo quelle.

Parlando in termini fantasy/medievali:

l’arco ha le frecce

la balestra ha i quadrelli

la cerbottana ha i dardi

la fionda ha le sfere

Per gli amanti dell’iper realismo, quindi, abbiamo pensato di creare un mini-compendio sulle munizioni che permettesse di definire delle nuove caratteristiche peculiari che queste munizioni avrebbero se, come dovrebbe essere, fossero state studiate e perfezionate nel tempo per adattarsi a diverse situazioni.

Per semplicità abbiamo esemplificato le munizioni comunemente disponibili per le armi bianche, tuttavai è possibile applicare le stesse identiche definizioni anche alle munizioni per armi da fuoco e per armi futuristiche. E’ la caratteristica in sè che fa la differenza. Inoltre le descrizioni fornite nel compendio sono volutamente generiche, non sono indicati danni o tiri di dado, perchè ognuno possa semplicemente adattare le caratteristiche a qualunque gioco come houserule.

 

Compendio delle munizioni alternative

Quindi, quanlunque sia il vostro gioco, per qualsiasi epoca, potete definire una variante casalinga alle regole che introduca le seguenti munizioni:

  • Munizioni da battaglia

La versione classica delle munizioni secondo il manuale del gioco. Avranno un prezzo base più basso e partiranno senza nessuna caratteristica essenziale.

  • Munizioni da tiro (per tutte le armi a punta, tranne le sfere da fionda)

Le munizioni da tiro nascono per le gare. Sono molto più leggere di quelle da battaglia. Permettono di raggiungere distanze maggiori a scapito del danno inflitto che sarà minore. Hanno un costo solo leggermente superiore alla norma e vengono vendute in pacchi abbondanti visto il largo uso necessario a livello di competizione. Nei combattimenti si rivelano ottime per logorare nemici molto lontani prima che possano avvicinarsi abbastanza o per avere una maggiore certezza di centrare il bersaglio.

  • Munizioni da caccia

Le munizioni da caccia, come dice il nome, nascono per abbattere prede di grosse dimensioni, in fretta e senza troppi perchè. Sono per natura molto più costose del normale per via della letalità e delle garanzie di successo che offrono ai cacciatori professionisti. Infliggono una quantità di danno notevole ma sono pesanti  e molto meno pratiche in battaglia. Richiedono anche una maggiore attenzione essendo decisamente pericolose per gli alleati che attaccano in mischia.

A questo link potete scaricare il PDF completo con tutte le statistiche specifiche: Compedio delle munizioni alternative

 

 

Leave a Comment