In questo caso non si tratta di un vero manuale per giocatori e DM. La WOTC quando uscì la quarta edizione, preferì editare una guida che fosse soltanto un elenco di termini utilizzabili.
In pratica se state pensando di utilizzare il D20 per produrre materiale che sia ufficialmente “compatibile con Dungeons & Dragons 4”, allora dovete attenervi ai termini indicati.
Stesso discorso vale se il vostro scopo è creare qualcosa di completamente nuovo che utilizzi le meccaniche della quarta edizione. Ci sono alcuni termini che non potrete in alcun modo usare o dovrete cambiare. In questo caso bisogna dire che questa guida non è molto utile ad avere un regolamento usabile per creare i vostri giochi e non parla in alcun modo di meccaniche di gioco, ma dovrete comunque avere anche solo presente cosa proprio non potete dire.
Prima di procedere all’utilizzo vi consigliamo la lettura dell’articolo dedicato sul blog qui