Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Walker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php on line 55

Warning: Declaration of Custom_Menu_Wizard_Sorter::walk($elements, $max_depth = 0) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.sorter.php on line 60

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/themes/voice/include/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/custom-menu-wizard/include/class.walker.php:0) in /home/customer/www/weirdzine.com/public_html/wp-content/plugins/zero-spam/classes/class-wpzerospam.php on line 938
DnD 5e (next) • Avventure gratis (one shot e moduli per campagne) • The Weird Warehouse

La quinta edizione di Dungeons & Dragons é uscita ormai da un annetto, tutti i core rulebooks sono stati pubblicati, ed é iniziata l’uscita delle campagne che seguono le storylines dei prodotti Wizards of the Coast.

Certo, a distanza di un anno soltanto, il materiale pubblicato non é moltissimo. Sebra che la Wizards nemmeno voglia cercare di competere con la mole di roba uscita per l’edizione 3.5, e forse siamo piú contenti cosí. Tuttavia a volte sentiamo il bisogno di avere qualcosa in piú. Una volta letta l’ultima campagna uscita non é detto che questa ci piaccia o che vogliamo giocarci, sentiamo un po’tutti la mancanza di avventure, anche piú brevi di cosí, di campagne creative, di settings alternativi e di materiale manualistico che espanda i nostri orizzonti.

Col materiale amatoriale a volte ci si diverte anche di piú o almeno, alla fine, si finisce di leggere portando con sé un punto di vista diverso e qualche nuova ispirazione per le nostre personali avventure.

Per questo, noi dello strano magazzino, ci siamo fatti un giro per il web e con l’aiuto di DrivethruRPG abbiamo scovato un sacco di materiale amatoriale pronto e perfettamente compatibile con DnD 5e.

[stextbox id=”alert”]

Noi di The Weird Warehouse sosteniamo, e sosterremo sempre, il materiale amatoriale. Sono questi i prodotti che, pubblicati nel rispetto delle licenze, secondo noi tengono vivo un gioco e vitale il mondo dei giochi si ruolo.

Se anche voi avete del materiale autoprodotto giá pubblicato o solo nel cassetto, mandatecelo, lo faremo conoscere a tutti!

[/stextbox]

A volte si tratta di roba molto al limite dei problemi di licenza ma noi non siamo qui per giudicare, e in attesa di una vera OGL, cosa che continuiamo ad augurarci tutti, non c’é nulla di male nello sbirciare un po’questa miniera di roba, che spessissimo é pure gratis!

Si sa che esistono da sempre materiali generici e compatibili con tutti i sistemi di gioco. Questo va bene per i tools e le utilitá per le campagne, come le mappe, le trappole ecc. ma non va altrettanto bene per le avventure. Queste devono essere riconvertite, possono giusto essere usate come scheletro generico ma il DM ha comunque molto lavoro da fare. Esistono peró moltissime campagne e piccole avventure giá pronte e sistemate per la quinta edizione de “piú famoso gioco di ruolo al mondo” come indicano sempre gli autori per non nominare nomi sotto licenza.

Ad ogni modo tutto questo materiale é stato interamente sviluppato compatibilmente con la quinta edizione ma sotto la Open Gaming License.

[stextbox id=”alert” float=”false” align=”right”]

Perché non c’é il download diretto?

Non abbiamo inserito il download diretto perché molte di queste avventure sono in formato pay what you want.

Il che signifa che possono essere scaricate anche gratis senza problemi (basta dichiarare 0 come prezzo) ma é giusto che l’autore ne abbia il merito e sappia che qualcuno ha apprezzato il suo lavoro.

Se poi vi va di tornare e offrire anche solo 10cent per il disturbo, ancora meglio!

[/stextbox]

Avventure gratis per DnD 5e (next)





Sacrosanct Games ha pubblicato una serie di 4 avventure One Page. Si tratta di avventure scritte su una pagina sola destinate ad essere avventure one shot da 1 sessione oppure parte di altre avventure giá in corso. Le one shot sono sempre utilissime per rinfrescare le trame un po’secche o per le classiche serate “ma se ci facessimo un’avventuretta?”.

In linea di massima sono formate da un solo dungeon, di cui trovate anche la mappa, diviso in ambienti. Il foglio indica al DM l’introduzione alla vicenda e lo scopo dell’avventura e poi, uno per uno, che cosa si trova nei vari ambienti fino al finale.

An (un)Deathly Storm (livello non specificato)

Infestation (per lv 1-2)

The Lost Lady (non é un dungeon ma una zona boschiva, il livello dei PG puó essere qualunque grazie ad una tabella di comparazione degli incontri)

The Arbolin Tree (lv. 6-8)

 

Cut to the Chase Games, invece, propone una collection gratis di avventure complete, brevi ma ben elaborate e ricche di materiale che compongono la campagna Wrath of the Kobolds. La prima, Knight of the mad kobold, é fornita gratuitamente e compatibilizzata sia per Dungeons & Dragons 5 che per Pathfinder e Savage World

WK0 Night of the Mad Kobold (6pg lv1)

 

R&D Adventures ci regala invece The Forgotten Tomb, una one shot tratta dal volume Adventure Shorts, Volume 1. Si tratta di una collection di piccole avventure uscita in 2 volumi compatibili sia con DnD 3.5 che con DnD 5. Si tratta di un piccolo dungeon impaginato in maniera del tutto simile agli originali Wizards anche nelle tabelle e corredato da doppia mappa (per PG e DM)

The Forgotte Tomb (4/5pg lv1)

Visto che costa solo 3,95 vi metto anche il link al volume completo Adventure Shorts 1

 

Dan Hass Endeavors ci propone invece diverse campagne pronte per la quinta edizione. Tutte hanno la prima avventura fornita gratuitamente e, quindi, liberamente accessibile per provare. Il materiale é molto homemade e un po’spartano, ma le avventure sono abbastanza corpose.

DG12: Icy Foreshadowing (1/8pg lv4)

DG16: The Path to Odill (1/8pg lv5)

DC1 Drow Necromancy (1/8pg 1lv)

DG26 Greenville (1/8pg 7lv)

DG21: Securing the Source (1/8 lv6)

DG31 Tholy the Divine (1/8pg lv8)

 

Ted Red Crows Press propone invece un’avventura introduttiva freeform non convenzionale (one shot o poco piú) dove i personaggi sono chiamati a lasciare un po’perdere il combattimento in favore della furtivitá e della tattica.

A Little Bit of Thievery (meglio se 4o5pg lv1)

 

Brian Seligman finalmente ci regala un’avventura per livelli alti. Ambientata nientepopodimenoche all’inferno é un’avventura da avere anche solo perché é una delle uniche per livelli cosí avanzati, tuttavia richiede un bel lavoro da parte del DM per toglierle un po’di banalitá. Per gli amanti di Lovecraft , invece, l’autore offre anche un’avventura in stile Cthulhu, presentata al CthuluCon Film Festival del 1015.

Safari on the Styx (lv 20)

Tomb of Nyarlathotep (lv1-2)

 

Blue Sword Games ci regala un’avventura per principianti. Non solo per livelli 1 ma anche per DM alle prime armi, a detta degli autori.

The Burning Goblins (lv 1)

 

John Ross Rossomangno produce invece un’utile avventura di intermezzo. Nata per essere piazzata in ogni setting, tra una cosa e l’altra, giusto per movimentare la scena. L’avventura comunque é abbastanza ricca anche di materiale collaterale e statistiche, senza troppo bisogno del manuale.

(5E) Never Ask Directions (5pg lv2-4)

 

Finiamo la carrellata con Apocalyptic Games, che non ci offre solo un’avventura cosí un po’un tanto al pezzo, ma pubblica una vera rivista. Il magazine si ripropone di pubblicare periodicamente delle avventure per DnD5e come facevano le vecchie uscite di una volta, quelle tanto care ai giocatori Old School e che tanto bene facevano alla diffusione del gioco. Le avventure presentate sono comunque tra le piú complete trovate finora, lunghe e dotate di mappe e immagini.

The Spire Issue #0

The Spire Issue #1

 

Leave a Comment