Annunciazione! Annunciazione! (tanto per citare uno sketch di Massimo Troisi) nasce Alleanza Games! O meglio, sapevamo giá che Alleanza Games stava nascendo e avrebbe fatto il suo ufficiale debutto in societá in quel di Modena Play 2018 ma adesso ne abbiamo un comunicato ufficiale che ci spiega meglio di cosa si tratta. Diciamo pure che in questo periodo, in cui siamo in attesa di fare il pieno di belle cose a Play, un bell’annuncio ufficiale come questo ci stava proprio bene e non vedevamo davvero l’ora di avere qualche certezza e qualche dato in piú per condividere con tutti voi i nomi coinvolti in Alleanza Games, in attesa di definire meglio il peso che la sua formazione avrá sul panorama ludico nell’immediato futuro.
Cos’é Alleanza Games e qual é il suo scopo?
Per definire esattamente di cosa stiamo parlando citiamo direttamente l’annuncio ufficiale. Direi che meglio di cosí non si poteva chiarire:
Alleanza Games è una coalizione di diverse eccellenze indie del gioco di ruolo e da tavolo italiano, decise a raggrupparsi sotto un ombrello comune per ottenere una migliore visibilità, più spazi di gioco e una distribuzione più capillare nei negozi.
Alleanza Games, quindi, nasce dall’unione di nomi indipendenti che coinvolgono sia il mondo del gioco di ruolo che il gioco da tavolo, ma va a inglobare anche, e qui sta la vera novitá rispetto ad una semplice associazione di autori o editori, il panorama del game design e un online store. Questo significa che avremo un range quasi completo di aspetti legati al mondo ludico che permetterá a tutti i giochi, autori e designer inclusi nell’alleanza (o che verranno eventualmente inclusi in futuro) di trarre enorme forza e risonanza dalla propria unione. L’alleanza di GDR, giochi da tavolo, nomi del design, dell’illustrazione, store e quant’altro, va cosí a creare un corpo unico che mira ad eliminare la “debolezza” tipica del piccolo indipendente che, da solo, a meno che non trovi un nome piú grande a cui appoggiarsi, fatica a permettersi stand piú grandi alle fiere, tavoli demo in buon numero, distribuzione piú capillare, organizzazione di eventi, o anche solo visibilitá e risonanza nei vari canali.
Chi sono i nomi coinvolti in Alleanza Games?
Che poi é praticamente la prima cosa che ci siamo chiesti, prima ancora di domandarci quale fosse il progetto, chi ci sará dietro tutto ció? Con quali proposte faranno il loro debutto in societá? E mentre ci domandiamo se sono previste ulteriori nuove adesioni, se questo é solo l’inizio, se il gruppo é aperto a ulteriori collaborazioni eccetera, eccovi serviti, a voi la formazione iniziale, ricca di nostre vecchie conoscenze…
Arrr!!!
Nato da un kickstarter e sviluppato da Mauro Peroni, illustratore
per case editrici internazionali di giochi di ruolo, videogame e giochi da
tavolo, col supporto dell’associazione ludica Play Pirates.
Un gioco da tavolo piratesco davvero molto divertente, semplice, rapido, dal piglio comico incalzante. Ce l’abbiamo sul nostro scaffale e ci ha regalato un sacco di soddisfazioni!
Le Cronache di Populon
Gioco di ruolo fantasy italiano di stampo narrativo nato da un’autoproduzione di Dario Landi e Mattia Sarti.
Gli autori presenteranno non solo il manuale base ma anche tutto il materiale uscito finora: espansioni, avventure, illustrazioni e la demo preview Il Gladio Spezzato.
Shintiara
Gioco di ruolo fantasy / sci-fi che ha visto la luce nel 2017 a seguito di un kickstarter di successo.
Di questo gioco, e del suo autore Giovanni Pola, abbiamo avuto modo di parlare a suo tempo, per approfondire potete godervi l’articolo/intervista qui:
http://weirdzine.com/tre-domande-giovanni-pola-%E2%80%A2-shintiara-rpg/
A Modena, per Shintiara, vedremo piovere moduli di avventure.
The World Anvil
Anche i ragazzi ti The World Anvil li conosciamo bene, abbiamo avuto modo di seguire il loro progetto per il sistema generico Monad System e per la loro prima ambientazione fantascientifica Nostalgia la Flotta Nomade.
Qui trovate l’elenco degli articoli che abbiamo dedicato a The World Anvil giá dal 2015:
http://weirdzine.com/?s=nostalgia
A Modena li vedremo col sistema, due supplementi per Nostalgia e il setting post-apocalittico Dead Air.
Magicworks
Un gruppo di giovani designer ed illustratori che si occupano con grande passione di progettazione di giochi da tavolo e accessori innovativi. Porteranno con loro Plucky penguins, un divertente party game.
Terra dei Giochi
Chi non li conosce? Lo store online specializzato in giochi di ruolo che da sempre mostra interesse e supporto nei confronti di autori indipendenti e piccoli nomi.
Con Dungeoneer Games & Simulations porterá Strange Magic (con quest e supplementi) e un’edizione limitata della quest La Rocca Oscura.
Vista cosí, sulla carta, una collaborazione del genere sembrerebbe fare solo del gran bene al mercato indipendente. Noi, che al panorama indipendente abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo, non possiamo che essere entusiasti di questo progetto e invitare tutti ad approfittare delle tantissime demo che i ragazzi si preparano ad organizzare per Modena Play 2018 (e che vi faranno anche mettere le mani su gustosi omaggi, non dimenticatelo). Restiamo in attesa di vedere se ci sará il ritorno sperato e se la nuova Alleanza Games saprá far tesoro delle ottime possibilitá che gli si prospettano all’orizzonte.