Forse vi stavate chiedendo che fine avesse fatto la campagna kickstarter per Olympus Inc.,la nuova ambientazione per Savage Worlds dedicata ad un presente alternativo urban fantasy in cui le divinità dell’Olimpo gestiscono nell’ombra le grandi multinazionali. Qualcuno avrà pensato al fallimento della campagna, altri, più semplicemente, al naufragio del progetto.
Niente di tutto ciò!
I più informati, e i followers della pagina facebook del gioco, già sanno che, poco più di un mese fa, si trattò di un problema con la piattaforma, Kickstarter appunto, che bloccò la campagna ad un soffio dal termine e col traguardo fra le mani.
Che cosa fosse esattamente Olympus, Inc. e che cosa avessero in mente gli autori Gallo e White ve lo avevamo già rivelato in questo precedente articolo e la nostra intervista a Gilbert Gallo aveva portato alla luce altri interessanti dettagli. Tutti qui avevamo visto in Olympus Inc. ottime possibilità di riuscita; una bella idea per aprire un po’di più il sistema Savage Worlds al mondo cyber punk che risulta ancora poco trattato, soprattutto nei termini in cui vorrebbe farlo questo setting. Il manuale sarà in inglese, di respiro internazionale, disponibile tramite DrivethroughRPG e gli autori sono sempre stati assolutamente motivati a fare un bel lavoro dettagliato, corredando tutto di ottimi artwork e curando il manuale in modo professionale; una di quelle campagne che si finanziano volentieri e di cui hai proprio voglia di leggere il risultato. Ma allora che cosa è successo?
Non capendo che cosa avesse di tanto sbagliato questo progetto, ci siamo fatti un’altra bella chiaccherata con Gilbert Gallo che ci ha spiegato molto pazientemente le ragioni del problema e quale fosse il piano B per il futuro di Olympus.
La verità è che anche i ragazzi di Olympus, Inc. sono incappati in quel limbo oscuro che tanti lamentano nelle campagna Kickstarter. Con tutto rispetto per una piattaforma che comunque ha dato immense possibilità di sviluppo a milioni di progetti che altrimenti non avrebbero mai visto nemmeno la luce, c’è da dire che a volte questo sistema tende a chiudersi in un eccesso di tutela, e allora anche un vizio di forma può trasformarsi in un circolo vizioso senza fine.
Kickstarter deve sempre e comunque proteggere se stesso e le persone che finanziano i progetti coi loro soldi, da truffe, raggiri, e problemi di ogni genere. I progetti sono tantissimi, gli utenti ancora di più, ed è abbastanza evidente che, per non finire nel caos, hanno deciso di adottare una politica di tolleranza zero, dove il minimo dubbio fa scattare il ban alla campagna e rende anche dannatamente difficile rientrare nel giro. Lungi da noi definire se questa politica sia giusta o sbagliata, quel che qui ci interessa, però, è il fatto che davvero Olympus Inc., a conti fatti, è stato sospeso e, come è successo a molti, nel momento in cui ha provato a chiedere spiegazioni alla piattaforma, non ha ricevuto alcuna risposta esaustiva.
Ad oggi le reali motivazioni della sospensione non sono state fornite e gli autori si sono potuti soltanto basare su una serie di ipotesi formulate dovo aver setacciato attentamente tutte le fasi del mese di campagna appena passata. In ogni caso si è giunti alla conclusione che possa essersi trattato di semplici vizi di forma, che saranno anche violazioni del regolamento ma, spesso, non strettamente dipendenti dalla volontà di nessuno. Ed è così che Olympus, Inc., nel momento in cui ha cercato di rientrare in gioco, pazientemente, dopo aver visto il precedente risultato andare in fumo, si è visto negare l’accesso di nuovo, e di nuovo ancora.
Molti si sarebbero scoraggiati e arresi, ma i nostri amici non si sono dati per vinti, e dimostrando di credere fermamente nel loro progetto, con una decisione mica da ridere, si sono lanciati in una campagna tutta nuova su Indiegogo.
Olympus Inc. su Indiegogo
Link alla campagna: https://www.indiegogo.com/projects/olympus-inc#/
Il nuovo viaggio verso il finanziamento vede un traguardo più basso del precedente (€7500) e anche una durata inferiore (mancano solo 16 giorni!) ma riserva alcune felici sorprese.
Innanzitutto gli artwork. Per il manuale le grafiche sono già state progettate e i finanziatori potranno ricevere art a colori in aggiunta a quelle in bianco e nero già previste, inoltre gli autori hanno preso contatti con la scuola del fumetto di Bari per avere disegni esclusivi in collaborazione. Poi sono previsti alcuni utili “regalini” dalla Fabled Environments che sicuramente piaceranno ai giocatori come avventure, accessori, carte, floor plans ecc. e gli immancabili premi come una giocata con uno degli autori ed edizioni esclusive, come l’avventura stampata e inedita regalata per l’ultimo step.
Concludendo…
La nuova campagna è partita da appena tra giorni ma già sta recuperando velocemente terreno. La speranza è che tutti i precedenti sostenitori non si siano fatti intimidire dagli intoppi sul percorso e che tornino a sostenere questo bel progetto. Forza Olympus Inc. siamo con voi!
https://www.indiegogo.com/projects/olympus-inc#/