Marzo è alle porte e per chi mastica un po’ del panorama ludico italiano questo significa che Play di Modena ormai sta arrivando. Se Lucca Comics & Games è la maggiore fiera in Italia che raccoglie il settore fumetti, giochi, cosplay, beh, Modena Play è senza ombra di dubbio la più importante per il nostro piccolo universo: il gioco di ruolo. Non sarà enorme, ma per conoscere, provare e toccare con mano i nostri giochi preferiti non c’è nulla di meglio.
Sta arrivando dicevamo? E allora è proprio ora di iniziare a parlarne e vedere un po’ chi ci troveremo, cosa potremo provare e quali saranno le anticipazioni che ingolosiranno la nostra attesa fino ad aprile.
Chi troveremo?
Cominciamo le nostre piccole anticipazioni spendendo due parole proprio sulla domanda clue che ognuno di noi si fa appena inizia a pensare alla nuova edizione di Play: ok, io ci vado di sicuro ma….chi ci troverò?
Soffermandoci proprio sul mondo del gioco di ruolo (per quanto questo spesso e volentieri mischi i suoi confini col mondo dei boardgames) e basandoci su quello che sappiamo al momento, iniziamo a vedere chi di certo non mancherà a questa edizione 2016.
- Acchiappasogni
La casa madre di Musha Shugyo e non solo, li conosciamo anche per Il Buio di Etherna, Cielo Cremisi e Destino Oscuro.
http://www.acchiappasogni.org/shop/buy/
- Asterion Press
Casa di cui conosciamo il vastissimo catalogo di giochi da tavolo, nel mondo dei GDR puri ci interessa per la lunga storia di Sine Requie.
http://site.asterionpress.com/
- Coyote Press
A noi è capitato di parlare della Coyote in occasione della recensione di Hell 4 Z, nominando anche Hell For Leather e gli altri mini giochi di ruolo da loro proposti. Nel loro catalogo, comunque, c’è anche molto di più, come Precious, il gioco che offre numerosi spunti di riflessione sulla condanna a morte.
http://www.coyote-press.it/
- Dreamlord Press
Volto notissimo sul nostro sito per il mondo di Fate insieme a Black Box Games. Chissà che novità avranno in serbo per noi questa volta?
http://www.dreamlordpress.it/
- Le Cronache di Populon
Un GDR di ambientazione Fantasy che ha visto la luce nel 2015 e che ha da poco presentato il suo primo modulo introduttivo: Il Gladio Spezzato.
https://www.facebook.com/lecronachedipopulon
- Narrattiva
Iniziativa editoriale che si occupa di giochi narrativi non propriamente GDR nel senso più tecnico del termine ma ugualmente “coinvolgenti” e dall’andamento spesso molto simile. Come non ricordare Cani nella Vigna e, più di recente, Bacchanalia.
- Serpentarium
La serpentarium ormai cammina con le sue gambe e ci aspetta con Sine Requie e il nuovissimo Alba di Cthulhu.
http://www.serpentariumgames.com/
- Wyrd
Come potrebbe mai mancare la Wyrd con il suo gioco di ruolo dell’anno, Numenera, e le sue novità in Italia: The Strange, Mouseguard, Dragonero e il gioco di miniature Malifaux.
http://www.e-wyrd.com/
- Raven Distribution
Con il prodotto tutto italiano Anime e Sangue e la distribuzione in italia di molte perle straniere come il gioco di ruolo di Lupo Solitario.
http://www.raven-distribution.com/
Inoltre sarà presente Il Gioco – La Rivista delle Esperienze Ludiche e troveremo, ovviamente, anche tutti i negozi per i nostri acquisti ludici come
- Jollytroll (savage worlds e non solo)
- GiochiUniti (Pathfinder e non solo).
Concludendo…
Per ora è tutto, di giochi ce ne saranno tanti, ma proprio tanti. Noi ci siamo limitati al mondo dei GDR ma ovviamente ci saranno anche palate di giochi da tavolo di tutti i generi e di giochi di ruolo dal vivo.
Tutte le informazioni ad oggi disponibili sono reperibili sul sito http://play-modena.it/
Per ora vi lasciamo con la promessa che le prossime settimane cercheremo di addentrarci un po’di più nel merito delle novità che verranno presentate e di cosa potrete più concretamente assaggiare a Modena Play 2016.